Il Settore Giovanile
Fiore all’occhiello del team, oltre che vero e funzionale fulcro del progetto biancoceleste, è il Settore Giovanile, uno dei più floridi e attrezzati vivaio dell’Isola e della penisola, più volte ai vertici dei campionati regionali e palestra che ha regalato all’Isola e alla penisola alcuni prospetti di indubbio valore. Fra i successi delle giovanili del Latte Dolce sono da ricordare:
1998
1998-’99
Campionato Allievi (classe ’82) e Giovanissimi (classe ’84), Coppa Disciplina.
1998
2003
2003-’04
Campionato Allievi (classe ’87), Coppa Disciplina
2005
2005-'06
La società passa alla famiglia Montalbano e nel 2005-’06 con Rosario Affuso in panchina, il quartiere festeggia ancora una volta una promozione, ancora una volta in Eccellenza.
2005
2006
2006-’07
Il 2006-’07 è l’anno dell’ingresso di Antonello Lorenzoni in società. La scelta della dirigenza è quella di portare il Latte Dolce a giocare lontano dalla sua dimensione: il campo “di casa” è quello di Sorso, in erba. Alla fine di quella stagione la squadra retrocede dopo un campionato particolarmente complesso e difficile.
2006
2006-’07
Campionato Giovanissimi (classe ’92)
2006
2009
2009-’10
Campionato Giovanissimi (classe ’95), Coppa Disciplina
2011
2011-'12
Scende in campo l’attuale dirigenza del Latte Dolce: rilevata la società, presa in mano la situazione, rinsalda e ravviva la filosofia biancoceleste legata all’importanza della valorizzazione delle risorse locali. Allora il presidente era Alessio Marras. Il team torna in via Cilea, lavora con passione ma senza pressioni e alla fine, dopo cinque anni di attesa, con mister Scotto al timone, torna in Eccellenza.
2011
2012
2012-’13
Campionato Allievi (classe ’96)
2013
2013-’14
Campionato Allievi (classe ’97) e Giovanissimi (classe ’99)
2013
2014
2014-’15
Campionato Allievi (classe ’98) e Giovanissimi (classe ’00)
2015
2015-’16
Campionato Allievi (classe ’99)
2015