Comunicato stampa esclusione Sardegna Talent Trophy

da stampa

Nella giornata di giovedì, con una decisione scellerata, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato escluso dal Sardegna Talent Trophy, un torneo di caratura internazionale che si svolgerà nell’isola de La Maddalena dall’8 al 10 aprile.

Altro

Vince la Torres, ma quanti applausi per i biancocelesti!

da stampa

L’amichevole contro la Torres doveva essere una festa ed è stata tale. Le due squadre sassaresi, che hanno terminato al meglio la loro stagione hanno dato vita a una partita vivace che ha divertito il pubblico presente al “Vanni Sanna”. La vittoria va alla Torres (3-1), ma Cabeccia e compagni hanno giocato una partita a viso aperto. 

Al 1’ il Sassari Calcio Latte Dolce si porta in vantaggio: Cabeccia serve Grassi, che entra in area e trova l’accorrente Scognamillo; il centravanti algherese calcia a botta sicura e supera l’incolpevole Carboni.
Dieci minuti più tardi, biancocelesti ancora pericolosi con Saba, che però non inquadra lo specchio della porta. Al 15’ sugli sviluppi di calcio d’angolo Gianola fa una sponda su Bonavolontà, che a Congiunti battuto firma la rete dell’1-1. Il Sassari Calcio Latte Dolce non si lascia sorprendere e dopo 2’ Saba trova la seconda rete del match, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Le due squadre senza la pressione del risultato giocano una partita combattuta, ma senza creare particolari difficoltà alle difese avversarie e il primo termina 1-1.

Al ritorno dalla pausa le due squadre cambiano tanto e la prima azione degna di nota capita sui piedi del Sassari Calcio Latte Dolce. Marcangeli si ritrova a tu per tu con Salvato, ma la conclusione è debole e la difesa rossoblù riesce ad allontanare il pericolo. I biancocelesti continuano a premere il piede sull’acceleratore e al 62’ la conclusione di Scognamillo viene ben respinta da Salvato. Sul capovolgimento di fronte Diakitè prova a mettersi in proprio, ma Panai non si fa cogliere impreparato. Al 68’ ancora Torres pericolosa con Diakitè, che da due passi si fa ipnotizzare da un attento Panai. Mister Giorico concede minuti anche ai ragazzi delle giovanili e Ruzzu, classe 2007, prima si libera del difensore con un’ottima giocata personale, ma la sua conclusione sfiora il palo. A dieci minuti dalla fine la Torres trova la rete del vantaggio: prima la conclusione di Ruocco viene respinta da Panai, poi sulla ribattuta Diakitè colpisce il palo, ma la palla termina ancora una volta sui piedi dell’attaccante rossoblù che firma la rete del 2-1. I rossoblù di mister Greco sfruttano la maggior esperienza e sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Urso, Masala realizza la rete del definitivo 3-1. Il match termina con il successo della Torres, ma entrambe le squadre escono tra gli applausi dei quasi 2000 tifosi accorsi al “Vanni Sanna”.

Primo tempo:

Torres: Carboni; Fabriani, Lombardo, Carminati, Girgi; Campagna, Bonavolontà, Tesio, Gianola; Scappini, Omoregbe

Sassari Calcio Latte Dolce: Congiunti, Salaris, Cabeccia, Russu, Tuccio; Olivera, Saba, Piga; Marcangeli, Grassi, Scognamillo

Secondo tempo:

Torres: Salvato; Teyou, Fabriani, Lombardo (25’ st Sanat), Liviero; Saporiti, Lora, Urso, Masala, Diakite, Ruocco

Sassari Calcio Latte Dolce: Panai, Salaris (7’ st Piredda), Cabeccia (27’ st Dore), Russu (15’ st Serra), Tuccio (15’ st Canu); Olivera (21’ st Galante), Saba (24’ st Ruzzu), Piga (7’ Fiorentino); Marcangeli (18’ st Sanna), Grassi, Scognamillo (32’ Sotgiu)

Marcatori: 1’ Scognamillo, 15’ Bonavolontà, 80’ Diakitè, 85’ Masala

Ammonizioni: Campagna

Angoli: 11-1

Il Sassari Calcio Latte Dolce protagonista al "Torneo Mondiale Manlio Selis"

da stampa

Nella giornata di ieri (lunedì 24 aprile) sono iniziate ufficialmente le attività del “Torneo Mondiale Manlio Selis”, giunto alla sua 26esima edizione, con il progetto “Selis Social Goal”.

Il Sassari Calcio Latte Dolce, società sempre presente alla manifestazione, quest’anno è stato inserito nel girone H con Malmö, Vigor Perconti e Varesina e giocherà le partite del suo girone allo stadio “Pincelli” di Budoni.

La formazione degli Esordienti 2010, che venerdì farà il suo esordio nel torneo, è allenata da mister Antonio Tedde, coadiuvato dai dirigenti Salvatore Vinci e Antonio Astara e dal Responsabile della Scuola Calcio biancoceleste Mino Sotgiu.

 


Alla presentazione dell’evento, svolta lo scorso 17 aprile, presso l’Hotel Luci della Montagna a Porto Cervo, davanti a personaggi illustri del calcio internazionale come Javier Zanetti per il sodalizio sassarese hanno presenziato il Vicepresidente Gianni Sanna e Mino Sotgiu.


4c90cc3e-f109-4281-bfb7-2d9cd8b5dd4f.jpg

Per raccontare le sensazioni e gli obiettivi per quest’importante evento abbiamo intervistato Antonio Tedde, Mino Sotgiu e Salvatore Vinci.

Tonio Tedde, storica figura del Sassari Calcio Latte Dolce prima come giocatore, poi come allenatore si dice molto emozionato:

Quella di partecipare al Torneo Selis è una grandissima opportunità per i nostri ragazzi. Si tratta di un torneo di livello internazionale e sfidare le squadre provenienti da Scuole Calcio di società professionistiche è un modo per confrontarsi con loro e vedere le differenze. Affrontiamo il torneo con la speranza che i ragazzi si divertano e proveremo a fare del nostro meglio partita dopo partita”.

IMG_6879.jpg

Quest’anno in Prima Squadra hanno esordito tanti ragazzi provenienti dal Settore Giovanile biancoceleste. Per i tecnici questo è certamente un grande onore:

Sono tanti anni che alleno in questa società e ho vestito per tanti anni la maglia del Latte Dolce. Questa è una società dilettantistica, ma ben organizzata. I ragazzi fanno un percorso ben determinato e vengono seguiti anno dopo anno fino al passaggio dalla Scuola Calcio al Settore Giovanile. Da qua i ragazzi vengono preparati per affrontare l’esordio in Prima Squadra”.

Per Mino Sotgiu, questa non è certamente la prima volta al Selis, ma le emozioni sono quelle del primo anno:

Il Sassari Calcio Latte Dolce è una delle poche squadre ad aver partecipato a tutte e ventisei le edizioni del “Torneo Mondiale Manlio Selis” e questo per noi rappresenta un grande onore. Al Selis tutti gli atleti hanno l’opportunità di crescere sia dal punto di vista calcistico, che culturale, dentro e fuori dal campo, grazie al confronto con i ragazzi provenienti dall’Italia e da diversi paesi europei”.

In quest’edizione il sodalizio biancoceleste è stato inserito, come detto, nel girone con Malmö, Vigor Perconti e Varesina. Queste le sensazioni di Mino Sotgiu a pochi giorni dalla partenza:

PHOTO-2023-04-25-18-31-26.jpg

Mino Sotgiu con l'organizzatore dell'evento Enea Selis

È un piacere avere nel girone una squadra come il Malmö: la partita contro gli svedesi rappresenterà un altro importante step per quella crescita culturale e sportiva di cui ho parlato precedentemente. La Vigor Perconti è una società dilettante che fa del Settore Giovanile il proprio punto di forza; la Varesina, invece, è una società alla prima partecipazione al Selis e sarà una realtà tutta da scoprire: si tratta di un girone interessante. Gli obiettivi sono quelli di cercare di far bene, provando a far del nostro meglio”.

Il Selis Social Goal è solo uno dei tanti progetti che caratterizzano una manifestazione diventata ormai un caposaldo del calcio giovanile isolano e non solo:

“Questo torneo si concentra molto sul fair play e sull’inclusione di bambini provenienti da contesti difficili: il Selis è anche questo”, dichiara Mino Sotgiu che vede questa manifestazione molto importante anche per i tecnici che accompagnano gli atleti:

Per noi allenatori e addetti ai lavori, il Selis è motivo di confronto con altre realtà. Si scoprono nuovi metodi di lavoro ed è importante avere a che fare con altri rappresentanti del settore”.

a98f1f76-cf27-4c1f-ae80-afe752d8028b.JPG

Sento di dover ringraziare il mio amico Enea (il deus ex machina del torneo) e la famiglia Selis per l’organizzazione di questo torneo a cui partecipo sempre con grande voglia e con grande onore”, conclude Mino Sotgiu.

Speriamo che sia una bella festa di sport con tanto divertimento e non vediamo l’ora di partire e di giocare con le squadre italiane ed estere. Saranno quattro giorni intensi. Ringrazio Mino Sotgiu e il Sassari Calcio Latte Dolce per la grande opportunità datami”. Queste le parole del Dirigente Salvatore Vinci, alla sua prima partecipazione al Torneo Selis.

Per la partecipazione del Sassari Calcio Latte Dolce al torneo Selis è stato importante l’apporto dei vari sponsor (si veda foto), che ringraziamo per aver creduto nel nostro progetto.

IMG_6880.jpg

Il Sassari Calcio Latte Dolce torna in Serie D!

da stampa

Dopo un solo anno di purgatorio, il Sassari Calcio Latte Dolce ottiene la promozione in Serie D con la vittoria per 0-2 contro il San Teodoro Porto Rotondo, grazie alle reti di Cabeccia su rigore nel primo tempo e Scognamillo nella ripresa.

Altro

Nel secondo tempo arrivano tre reti: Ossese sconfitta

da stampa

Davanti a uno stadio gremito, oltre che alle formazioni del Settore Giovanile e della Scuola Calcio biancocelesti, il Sassari Calcio Latte Dolce ottiene il ventiseiesimo successo stagionale, che batte 3-0 l’Ossese e sale a 84 punti in classifica, rimanendo a +2 dal Budoni.

Altro

Cabeccia e Piredda guidano la rimonta: battuto il Carbonia

da stampa

Vittoria In rimonta per il Sassari Calcio Latte Dolce che sconfigge 1-2 il Carbonia, con le reti di Saba e Piredda. Con questo successo (il 23esimo stagionale), i ragazzi di mister Giorico salgono a 75 punti in classifica in coabitazione con il Budoni.

Altro